

Nei giorni 17 e 18 ottobre u.s. le allieve Chiara Ciotti del Monoennio Sala Bar A e del Monoemmio Cucina A, accompagnate dai rispettivi docenti Prof Paolo Pani e Prof.ssa Susanna Quattrocchi hanno partecipato al Concorso Nazionale“sapori regionali in addobbo artistico” che si è svolto al Centro Studi “ G. Sanchini” in Chianciano Terme. Presenti le più importanti case produttrici di alimenti, vini, liquori e caffè d’Italia con i titolari al seguito. Le allieve si sono cimentate nella preparazione di tre tipi di finger food (mignon salati) e un cocktail a base di frutta. L’allieva Ciotti Chiara ha riscosso il successo e l’interesse del Sig. Molinari, patron dell’omonima ditta produttrice della famosa sambuca il quale ha provveduto a premiarla personalmente per il cocktail “Volumni” un long drink a base di cachi maturi, pere abate frullati con ghiaccio pilè sambuca Molinari, colmato nel tumbler alto brinato con spumante brut e guarnito con fogliolina di menta, mentre l’allieva di cucina Elena è stata premiata dal presidente dei giovani albergatori Toscani, Mauro Giuliacci. Per l’occasione Giovanni Rana ha voluto fare la conoscenza del Prof. Paolo Pani per complimentarsi dell’ottimo lavoro svolto dall’Istituto Alberghiero di Assisi. Nella mattina del 18 ottobre la Jolly Caffè di Firenze ha premiato anche i migliori allievi che si sono distinti nella preparazione di un caffè espresso e un cappuccino. La giornata si è conclusa con una gara a preparare e cuocere pizze tra i giornalisti presenti alla manifestazione, tra i quali ha preso parte anche il Prof. Pani.
Sono stati assegnati i seguenti premi:
I° Classificato assoluto: IPSSAR di Loreto con gli allievi Ortenzi
Arianna e Zagaia Francesca;
Premio per il miglior servizio di sala: IPSSAR di Tor Carbone con gli
allievi Callarello Marco e Buongusto Jessica;
Premio per il miglior accostamento cibo vino: IPSSAR di Grosseto con gli
allievi Volpi Cristina e De Dominicis Cacilia;
Premio per il miglior piatto IPSSAR di Spoleto con gli allievi Natalizi
Claudio e Balzamo Jacopo;
Premio per il piatto più originale: all'IPSSAR di Piobbico-Cagli con
gli allievi Cordasco Vito e Montagna Vincenzo;
Premio per la miglio ricerca, relazione, calcolo calorico:
all'IPSSAR di Assisi con gli allievi Francesco Aquilanti e Luca
Meoni.
IPSSAR Via S. Maria in Val di Abisso n. 19 61046 Piobbico
tel e fax 0722 985155 e.mail alberghiero.piobbico@libero.it
Docente: Dormicchi Roberto
Allievi:Cordasco Vito (Cuc) Montagna Vincenzo (Sala)
Piatto: Il “rosciolo” e i miliari del gusto marchigiano. (filetto di triglia al pane croccante di Chiaserna con tortino
di erbette di campo su crema di polenta e tartufo nero pregiato di Acqualagna)
Vino. Cantine Mariotti “pian dei fiori”.
Docente: Tomassi Giancarlo e Capolungo Cesare
Allievi: Mohamed Kataia Sayed (Cuc) Pacho Rossella (Sala)
Piatto: tris di quiche
Vino: Frascati bianco d.o.c.
IPSSAR A. Casagrande P.le Bosco n°3 05100 TERNI Tel 0744 404721 Fax 0744 404235 e-mail casella@istitutocasagrande.it
Docente Cuc: Altore Giovanni e Chieruzi Gabriele
Docente Sala bar: Boccia Angelo
Allievi: Mirko Liordi (Cuc) Daniela Bizaglia (sala)
Piatto: Sformatine tradizionale pasquale con passatina di pomodoro pachino e piccolo cappuccino di asparagi e
crema di latte
Vino: Riesling la Palazzola
IPSSAR A. Nebbia Via Abruzzo 60025 LORETO (AN) Tel. 071 7507611 Fax 071 7507660 e-mail info@einstein-nebbia.it
Docente: Santini Giacomo
Dirigente: Torquati Gabriele
Allievi: Ortensi Arianna e Zagaia Francesca
Piatto: polpette fondenti di melanzane con flan di parmigiano reggiano composta di pomodori confit al basilico e loro aria
Vino: Offida d.o.c.: Offida Passerina spumante
e-mail info@cavallotti.it
Docenti: Bianchini Daniele (Cuc) Cii Jessica (Sala)
Allievi: Conte Francesco Saverio (Cuc) Peli Elena (sala)
Piatto: Millefoglie di persico
Vino: Colli del Trasimeno Bianco “Antio” d.o.c.
Docenti: Giovanni Runca, Sonia Capperucci e Cristina Volpi
Allievi: Assunta Relli (Sala) De Dominicis Cecilia (Cuc)
Piatto: Budino di cavolo nero con polpo grigliato e crema d’aglio
Vino: Bianco AZ. Narà d.o.c.
IPSSAR Via eremo delle carceri ASSISI Tel. 075 813054 Fax 075 813732 e-mail info@alberghieroassisi.it
Docenti: Morena Susta
Allievi: Meoni Luca (Cucina) Aquilanti Francesco (Sala)
Piatto: Composta di astice e piccoli totani mediterranei al basilico e olive
Vino: Anna Maria Clemente Franciacorta
e-mail ipssartbuonarroti@libero.it o sonia.cami@yahoo.it
Docenti: Micheli Luca e Santucci Federica
Allievi: Gennaioli Riccardo (Cuc) De Masi Valentina (Sala)
Piatto: Tortino di polenta e raveggiolo con baccalà al latte
Vino: Donnaz d.o.c. Val d’Aosta
IPSSART Via del Seminario n°4 06049 SPOLETO Tel 0743 222788 Fax 0743 221595 e-mail ipssart@alberghierospoleto.it
Docenti: Baldelli Nello
Allievi: Natalini Claudio (Cuc) Balzamo Jacopo (Sala)
Piatto: Millefoglie di spada con profumi mediterranei
Vino: Bianco de Salento
IPSSAR Corso Baccio n° 25 63019 SANT’ELPIDIO A MARE Tel 0734 859128 Fax 0734 850027
e-mail http://segreteriaisitps@yahoo.it
Docenti: Isidori Stefano
Allievi: Marco Cinquantini (Sala) Eusebi Gabriele (Cuc)
Piatto: sgombro in porchetta con tortino di broccoli, caciotta del fermano e pomodorini al profumo di timo
Vino: Falerio dei colli ascolani d.o.c. “Telusiano” Az. Agr. Rio Maggio
IPSSAR Via di Tor Carbone n° 53 00178 ROMA Tel. 06 7188456 Fax 06 7188719 e-mail ipssartc@tin.it
Docenti: Protopapa Marco
Allievi: Marco Callarello (Cuc) Jessica Buongusto (Sala)
Piatto: Passatina di ceci “dentro” lo gnocco
Vino: “Antinoo” 2004 Casale del Giglio I.g.t. (Lazio)
2° CONCORSO ENOGASTRONOMICO INTERREGIONALE IPSSAR
Giovedì 29 marzo 2007
L'Istituto Professionale Alberghiero di Assisi indice il 2° Concorso Enogastronomico Regionale dal tema "ANTIPASTI CALDI” per l'anno scolastico 2006/2007.
E' indirizzato agli Istituti Alberghieri delle Regioni Umbria, Marche, Abruzzo Toscana e Lazio.
REGOLAMENTO
a. del comportamento in cucina (commissario di cucina);
b. dall' esecuzione;Per eventuali ulteriori chiarimenti si prega di contattare il Prof. Pani Paolo ai seguenti numeri: 338/1463476 numero personale e-mail personale pani.paolo@libero.it /numero scuola 075/813054